![]() |
|
LO SPAZIO DI SATURNO
Lo spazio, legato al tempo, ci consente di avere una certa configurazione del mondo. Le nuove invenzioni tecnologiche hanno modificato lo spazio in cui viviamo, che è ormai legato al &laqno; tempo tecnologico » e alla velocità. Lo spazio è infatti delineato dalle continue possibilità date dalla velocità e dalla comunicazione telematica: con gli aerei, ad esempio, negli aeroporti, arrivi e partenze si confondono. Si l'artista tradizionale poteva pendere le sue immagini dal mondo reale, oggi l'immaginario dell'artista si scontra con l'immaginario scientifico che gli un proprio mondo informatico. Lo spazio della macchina elettronica è lo spazio di Saturno: l'artista sedute davanti lo schermo del computer, non possiede più una propria mente e un proprio corpo, poiché vi è una fusione totale con il corpo informatico. Lo spazio dell'artista non é più definito dai suoi movementi, ma dal suo stare seduto davanti al computer. Dominique de Bardonnèche |
![]() |